Un'antica leggenda narra che nell'anno 1404 per tre giorni i contadini fecero esercito. Al termine della battaglia si decise di fare grande festa a Villafranca e di dare onore al Castellano mettendolo a capo della tavola a mangiar. Solo cacium del castel e farina, acqua e sale che "nel luglio 1405 e sulla via di Villafranca che per primo si mangiò la Pizza del Castellano".
Questa tradizione rivive a Villafranca di Verona: per tre giorni, in Corso Vittorio Emanuele si potrà degustare la famosa Pizza del Castellano e ascoltare della buona musica.
Vi aspettiamo numerosi.
Autostrada A22 (Brennero-Modena) uscita Nogarole Rocca, poi seguire le indicazioni per Villafranca di Verona, Centro Storico.
Autostrada A4 (Milano-Venezia) uscita Sommacampagna, poi seguire le indicazioni per Villafranca di Verona, Centro Storico.
Dall’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona: imboccare la tangenziale e seguire le indicazioni per Villafranca di Verona, Centro Storico, oppure prendere il treno o l’autobus con fermata Villafranca di Verona.
Da Verona imboccare la tangenziale e seguire le indicazioni per Villafranca di Verona, Centro Storico.
Da Mantova seguire la strada statale 62 della Cisa, direzione Villafranca di Verona, Centro Storico.